+39 0332 463431 commerciale@nuovatecnosac.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Italiano
Nuova Tecnosac
  • Home
  • Prodotti
  • Linea Eco
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Richiedi Informazioni
    • Dove Siamo
Seleziona una pagina

Mettiamo nel sacchetto la provincia (Articolo su VareseNews)

da wpsolinfoadm | Giu 14, 2019 | Articoli Giornalistici

La Nuova Tecnosac di Morazzone rifornisce le aziende di tutto il Varesotto, ma quando hanno iniziato avevano solo una saldatrice, un estrusore e la loro forza di volontà Cristiano ha iniziato a lavorare quando aveva 25 anni. Una saldatrice, un estrusore e un piccolo...

Sacchetti nel mondo – Targati N.Tecnosac (Articolo su laprovinciadivarese.it)

da wpsolinfoadm | Giu 14, 2019 | Articoli Giornalistici

Morazzone - Cristiano De Carli ha iniziato a lavorare quando aveva 25 anni. Mezzi limitati, mente lucida da imprenditore capace da guardare al futuro, tante idee e soprattutto capacità e coraggio. Oggi la Nuova Tecnosac di Morazzone ha nove dipendenti producendo...

Nuova Tecnosac S.R.L.
Sede Legale e Operativa: Via Primo Maggio, 2 – 21045 – Gazzada Schianno (VA)

Tel. (+39) 0332.463431
Fax. (+39) 0332.464549
C.C.I.A.A/R.E.A Varese: 246974
C.F./P. IVA: IT02321920122

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS

Siamo certificati Plastica Seconda Vita

Leggi di Più
Odiare la plastica: scelta consapevole o moda?

Rinnovabile

Una materia prima “rinnovabile” è un materiale che si rigenera rapidamente . La canna da zucchero ad esempio è una materia prima rinnovabile in quanto ricresce in un periodo di tempo breve, tangibile e prevedibile (ciclicità stagionale). Inoltre i vegetali per crescere assorbono la CO2 che viene poi convertita tramite la fotosintesi in glucosio, uno zucchero.

Una pianta è quindi un assorbitore di CO2

Le plastiche di origine vegetali si definiscono quindi rinnovabili o più tecnicamente biobased.

  • Italiano